Il movimento ha sempre caratterizzato la mia vita, di sportivo e di professionista, ancora meglio se questo comporta faticare in ambienti naturali affascinanti. Il triathlon è stato il mio sport agonistico e la montagna è la mia passione di sempre. Mi sono laureato inizialmente in scienze motorie, subito dopo provo il test di ingresso a fisioterapia ma fallisco. Per non perdere un anno frequento a Torino il master universitario in traumatologia sportiva. L’anno successivo riesco ad entrare al corso di laurea in fisioterapia e così conseguo anche il titolo di fisioterapista, inizia nella mia testa a concretizzarsi un percorso formativo completo che mi porta con grandi sacrifici a soddisfazioni professionali.
Nasco a Genova, studio a Torino, faccio tirocinii tra l’Emilia e il Piemonte, lavoro per 4 anni a Reggio Emilia e anche per amore della montagna mi trasferisco a Trento dove attualmente vivo e lavoro in libera professione.Studio e giro molto, faccio corsi specifici ogni anno ma non credo mai ciecamente a ciò che il mercato propone, sposo la scienza e amo il modo in cui le neuroscienze stanno radicalmente cambiando molti aspetti della riabilitazione. Nel corso degli anni ho sposato il modello di sottoclassificazione SMARTERehab, percorso che ho fin da subito ho apprezzato nella sua completezza e che mi aiuta ogni giorno con ogni paziente che entra in ambulatorio.
Ho avuto la fortuna di lavorare con molto sport professionistico,nello sport di resistenza posso sicuramente citare la bellissima collaborazione con Emma Quaglia, nazionale italiana di maratona e Silvia Riccó ex atleta nazionale triathlon. Qui in Trentino per ora ho solo collaborato con l’A1 di Volley a Bolzano.Presto occasionalmente servizio massaggi alle competizioni sportive sul territorio.