E’ un approccio riabilitativo utilizzato sia in campo neurologico che ortopedico. Mira a facilitare la risposta del sistema neuromuscolare basandosi sulla stimolazione dei propriocettori. Il concetto parte dall’osservazione che nell’attività motoria volontaria non vengono utilizzati singoli muscoli, ma gruppi muscolari raggruppati fra loro funzionalemente. Quindi, stimolando la funzione deficitaria attraverso stimolazioni mirate si favorisce il recupero motorio.
I fondamneti della tecnica sono: